Angelica Gismondo
Nata ad Assisi, Angelica Gismondo inizia la sua formazione nel balletto classico all’età di 5 anni. A soli 13 anni lascia la sua famiglia per seguire il proprio talento, venendo ammessa all’Accademia del Teatro alla Scala, proseguendo poi gli studi presso la Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma. Completa la sua prestigiosa formazione tra Monte Carlo e Cannes, dove ha l’opportunità di lavorare con alcuni dei più celebri maestri del panorama internazionale. La sua determinazione, grazia e tecnica eccezionale la portano a distinguersi fin da subito, tanto che a 22 anni diventa Prima Ballerina del Balletto di Milano. Il suo debutto in Russia segna una svolta nella sua carriera, con interpretazioni di opere iconiche come Bolero, Carmen, Shéhérazade e Anna Karenina. Per oltre otto anni, Angelica si esibisce in tournée in tutto il mondo. Nel 2021 viene invitata a danzare sul leggendario palco del Teatro del Silenzio accanto ad Andrea Bocelli, dando inizio a una collaborazione che la porta a esibirsi in concerti in Europa, Australia, Regno Unito e Stati Uniti.