Irene Antonucci

Irene Antonucci è un’artista poliedrica: attrice, regista, autrice e formatrice di comunicazione vincente. Nata a Trani, si laurea in Filosofia e si specializza in marketing e comunicazione a Roma, per poi perfezionare dizione, doppiaggio e recitazione a Milano con maestri come Alessandra Faiella, Rita Pelusio e Riccardo Piferi. La sua carriera prende avvio in Italia con esperienze teatrali e televisive, collaborando con Rai, Mediaset, Fox TV, Real Time e Radio 105. In televisione partecipa a programmi come Camera Cafè, Crozza nel paese delle meraviglie, Parodie, Take Me Out, Parla con lei 2 e All Together Now, dove contribuisce come giurata dei 100. Parallelamente debutta come regista con il cortometraggio “2020 Fuori Moda”, premiato in Italia e selezionato in festival internazionali tra cui Los Angeles e Hollywood. Nel 2021 riceve il Premio Internazionale Vincenzo Crocitti e il riconoscimento nel progetto Opera 2030 per il valore culturale e sociale dei suoi cortometraggi. Nel 2022 le viene assegnato il Premio Internazionale Marateale come promessa del cinema italiano. Dal 2022 al 2025 Irene vive e lavora in Sud America, concentrandosi sulla carriera cinematografica e televisiva internazionale. Recita in film come “Entre 2 Aguas”, “Shit Happens” e “Inventario”, e nelle serie TV “Emma Reyes”, “Domingo el último esclavo” e “Gestas del tiempo IV”, consolidando la sua posizione come attrice internazionale in lingua italiana, spagnola e inglese. Nel 2022, al GuayaFest in Ecuador, viene proclamata “Attrice rappresentante del Cinema Italiano in Latino America” accanto a Ornella Muti e Franco Nero. Nel 2024 pubblica il libro “La comunicazione dell’artista vincente”, disponibile in italiano, inglese e spagnolo, diventato un riferimento per chi vuole trasformare la propria arte in una missione professionale e personale. Nel 2025 riceve la prestigiosa Fronda d’Oro alla carriera al Comedy Film Festival in Puglia, a conferma della sua lunga e versatile carriera artistica. Nel 2025 Irene diventa speaker coach al TEDxBarletta, guidando gli speaker nella preparazione dei talk al Teatro Curci, e collabora come formatrice con la PM Season Academy, formando professionisti nel settore del mid-term rental. Nello stesso anno viene nominata Presidente per la Puglia della Fondazione Croce Reale e dell’Accademia San Pietro, consolidando il suo ruolo di ambasciatrice della cultura e del cinema italiano nel mondo. Con un percorso che intreccia arte, televisione, formazione e internazionalità, dall’Italia al Sud America, Irene Antonucci si afferma oggi come una delle voci più riconosciute, versatili e autorevoli del panorama artistico contemporaneo.
DOWNLOAD MEDIA KIT
No items found.